ESPERIENZE

Il nostro territorio offre innumerevoli passatempi per tutti i gusti e per tutte le età, che viaggiate soli o in compagnia dei vostri bambini e/o amici a quattro zampe, troverete sicuramente quello che fa per voi! Ecco alcune delle nostre principali proposte, ma non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore informazione.

UN PO' DI RELAX?

Che siate da soli, in coppia, o in famiglia, prendetevi tempo per rilassarvi circondati dalle nostre splendide colline! Una giornata in piscina, o nei pressi del nostro lago o in uno dei centri benessere della zona può essere un ottimo modo per staccare la spina. Con un po’ di preavviso è possibile organizzare corsi di yoga o massaggi anche presso la nostra Tenuta.

Spa

Alcune spa nella nostra zona offrono diversi percorsi e pacchetti su misura per trascorrere una giornata nel totale relax. Contattateci per ulteriori info.

 

COMING SOON ANCHE PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA!

 

STAY TUNED!

Yoga e Massaggi

Su richiesta possiamo contattare istruttori e massaggiatori certificati per farvi passare qualche ora di totale relax! Vi consigliamo di contattarci il prima possibile, se interessati, in modo da organizzare il tutto nei minimi dettagli.

Piscina

Da maggio ad ottobre potrete rilassarvi con un drink e un bel libro anche nella nostra piscina immersa nel verde!

IMMERSIONE NELLA NATURA!

Per chi ama la natura e vuole godersi i paesaggi che le nostre colline offrono, troverà diverse attività per poterlo fare al meglio, dall’eco-trekking, al nordic walking, alle passeggiate lungo i sentieri che portano alle Big Bench, le panchine giganti installate in punti panoramici in diversi paesini di Langhe e Monferrato. Per chi preferisce una giornata di relax open air, consigliamo invece l’Oasi WWF di Loazzolo o la Riserva Naturale della Val Sarmassa, aree protette poco distanti da noi.

Eco-trekking e nordic walking

È possibile organizzare trekking guidati sui sentieri delle nostre colline. Le passeggiate possono durare da un minimo di mezz’ora a 3/4 ore, i sentieri proposti sono di diverse difficoltà, ma adatti a tutti.

Big bench

Non c’è modo migliore per godersi un tramonto che seduti su una Big Bench. Il Big Bench Community Project dell’artista Chris Bangle ha installato queste panchine giganti nei migliori punti panoramici delle nostre colline ed è possibile scaricare la mappa completa delle panchine qui:
https://bigbenchcommunityproject.org/

Oasi WWF

Una piccola oasi protetta per il suo ricchissimo eco-sistema. Il miglior periodo per visitarla è la primavera, per ammirare le orchidee selvatiche che vi nascono e che sono motivo principale, per cui gode di questa particolare attenzione e, ovviamente, le farfalle.

Riserva Naturale Val Sarmassa

Area di grandissimo interesse, che offre un museo paleontologico ricco di fossili preistorici, visitabile con guide naturalistiche esperte, che sapranno spiegarvi quanto questa piccola area sia preziosa per l’astigiano. All’interno del parco si trova anche un percorso ginnico guidato.

SPORT E ATTIVITÀ VARIE

Per chi ama l’avventura e l’adrenalina proponiamo altre attività quali il noleggio di quad, di e-bike con possibilità di tour organizzati combinati con degustazioni di prodotti tipici e, ancora, noleggio di scooter, mountain bike e la possibilità di fare un giro in pista con i go-kart. I diversi maneggi della zona organizzano inoltre passeggiate o lezioni rivolte ai più piccoli che desiderano  avvicinarsi al mondo del cavallo. Particolarmente rivolti ai bambini che vogliono fare esperienza con gli animali sono le diverse fattorie didattiche del territorio.
Infine per chi ama la pesca, ricordiamo che presso il nostro lago è possibile pescare seguendo la tecnica del no-kill.

Ebike e mountain bike

Possibilità di tour sia in ebike, che in mountain bike accompagnati da istruttori o in autonomia. I tour possono durare da un minimo di mezz’ora a qualche ora. Possono essere combinati con tappe di degustazione in cantine e aziende della zona.

Scooter e quad

per chi desidera spostarsi per le colline in scooter, è possibile noleggiarlo nella vicina cittadina di Nizza Monferrato per il tempo desiderato. Per chi invece cerca più adrenalina, è possibile organizzare tour in quad, soli o accompagnati, per un minimo di un’ora a un massimo di mezza giornata.

Go-kart

per gli amanti dei motori, c’è la possibilità di fare un giro in pista a pochi minuti dalla nostra struttura. Attività rivolta a  maggiori di 14 anni. Prezzi a partire da Euro 15 per 7 minuti.

Equitazione

passeggiate a cavallo per le nostre colline, anche per principianti. E’ Possibile organizzare lezioni in maneggio specifiche per i bambini che vogliono prendere confidenza con il cavallo. (A partire da 20 Euro l’ora ca.)

Fattorie didattiche

Offrono diversi percorsi per bambini di tutte le età. Dall’avvicinamento ad animali di piccola taglia a quelli di taglia più grossa, ai percorsi per riconoscere le erbe selvatiche, ai corsi di cucina, dove si può anche imparare a fare il formaggio. (prezzo ca 20 euro l’ora per i percorsi con animali)

Lago

L’area circostante il lago è stata restaurata da poco, arricchita da alberi tartufi geni e pioppeti, un’area silenziosa immersa nel verde dove poter praticare la pesca no kill in totale rispetto della natura.

BENVENUTI, AMANTI DEL VINO!

Monferrato, Langhe e Roero, divenuti patrimonio dell’umanità nel 2014, offrono una grande varietà di eccellenti vini. E’ possibile visitare le suggestive Cattedrali sotterranee di Canelli, patrimonio Unesco, o le tante cantine private del territorio. Oltre ai vini Barbera, Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Brachetto, Moscato e Asti Secco, non mancano le grappe e la possibilità di degustarle in una delle tante distillerie d’eccellenza della zona.

Cattedrali sotterranee

le cattedrali sotterranee sono le suggestive cantine sotto la città di Canelli, usate da almeno un paio di secoli dai maggiori produttori di Canelli per conservare il loro vino. Prenota la tua visita guidata con degustazione in una delle tre Cattedrali sotterranee visitabili:
Contratto, Bosca, Coppo. E’ un’ottima occasione per scoprire qualcosa di più sulla storia del nostro territorio, e perché no anche sul vino che lo rende famoso oggi!

Cantine

E’ possibile anche effettuare visite a cantine private della zona con degustazioni dei loro prodotti. Le visite durano solitamente un’ora circa e partono da Euro 10 a persona.

Distillerie

anche dalle vinacce delle nostre uve possono nascere prodotti di grande qualità. Una visita e una buona degustazione in una delle distillerie qua attorno, ve lo dimostrerà.

QUI SI MANGIA BENE!

La cucina piemontese è ricca di prodotti tipici d’eccellenza da scoprire! Mettetevi alla prova con un corso di cucina piemontese qui da noi, assaporate i piatti della tradizione presso il ristorante “Piccola Torre”, di fronte alla nostra Tenuta. Non potrete andarvene senza aver provato i ravioli al plin, la Bagna Cauda con il Cardo Gobbo di Nizza e il Bollito misto Piemontese! Continuate poi la vostra esperienza con un piatto al tartufo ordinato a una delle tante fiere del Tartufo in Piemonte, o con una visita al Museo del Gusto o al Museo dello Zucchero. E per portarvi a casa un gustoso souvenir, vi consiglieremo dove poter acquistare le Robiole di Roccaverano DOP, la nocciola Tonda Gentile delle Langhe e la torta di nocciola di Cortemilia, la carne di Fassona piemontese, gli amaretti di Mombaruzzo e la Salsiccia di Bra.

Corso di cucina da noi

possibilità di organizzare un corso di cucina sulle specialità piemontesi presso la nostra Tenuta.

Ristorante ``Piccola Torre``

il ristorante presso la nostra tenuta offre svariate specialità per tutti i gusti! Dai un’occhiata alla sezione dedicata al Ristorante per tutte le informazioni in più!

Tartufo

il tartufo è un prodotto pregiato della nostra terra, nel periodo autunnale le fiere dedicate a questa prelibatezza sono tantissime! Eccone solo alcune: Fiera del Tartufo di Alba, Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo, Fiera del Tartufo di MOntiglio Monferrato. Su prenotazione è anche possibile organizzare una ricerca al tartufo, guidati da un esperto trifolau.

Robiola

La Robiola di Roccaverano è un formaggio di capra che ha ottenuto la DOP nel 1996, prodotta nel piccolo comune di Roccaverano e nei paesini limitrofi, da mani attente che hanno ereditato le tecniche di produzione da generazioni. E’ possibile visitare alcune di queste piccole aziende e acquistare le robiole direttamente dai produttori.

Nocciola e Torta di nocciola

La Tonda Gentile della Langhe è una varietà di nocciola molto pregiate che viene coltivate sui pendii langaroli da molti decenni. E’ un ingrediente fondamentale per creare squisiti dolci come la torta di nocciole, i baci di dama o la crema spalmabile.

Ravioli al plin

I ravioli al plin sono un must della cucina della nostra zona, ravioli ripieni di carne e verdure, si mangiano al ragù, in bianco, burro e salvia o al tovagliolo.

Bagna Cauda

La bagna cauda è un altro piatto immancabile sulla tavola autunnale. Una salsa semplice di olio extravergine di oliva, acciughe e aglio, viene consumata con diverse verdure di stagione cotte o crude, tra cui, consigliatissimo, il Cardo Gobbo di Nizza. il Cardo Gobbo è una varietà di Cardo spadone, coltivato lungo gli argini del fiume Belbo, che viene legato e sotterrato nella sabbia per alcuni mesi, durante la coltivazione (da qui il nome gobbo) e ha la caratteristica di avere un sapore molto più dolce e un colore molto più chiaro rispetto al cardo normale. Per queste sue particolari caratteristiche è un presidio Slow Food.

Battuta al coltello

La razza bovina piemontese, conosciuta a livello nazionale, è un ulteriore protagonista tra le specialità della zona, che si consuma bollita con diverse salse ad accompagnare, oppure battuta al coltello, ovvero cruda condita con olio extravergine di oliva, scaglie di parmigiano oppure con il prelibato tartufo.

TRA ARTE E SHOPPING

Il Monferrato è un territorio che merita di essere scoperto. Nizza Monferrato offre  il Museo del Gusto, l’Enoteca Regionale,  la Galleria d’arte Davide Lajolo in Palazzo Crova e tanti piccoli negozi di prodotti tipici, Canelli con le sue cattedrali sotterranee, Santo Stefano Belbo e la Fondazione Cesare Pavese; poco più lontano Asti e la sua lunga storia con chiese e palazzi che ospitano regolarmente mostre temporanee di interesse internazionale, Alba e i suoi svariate eventi, Acqui e le sue terme… Vi ricordiamo che sono comodamente raggiungibili anche città maggiori quali Torino, Milano, Genova. Per chi, invece, ama lo shopping consigliamo l’outlet di Serravalle, di Vicolungo e Mondovicino.

Approfitta delle nostre offerte

per un soggiorno rigenerante

Open chat
Need help?
Hello,
We are happy to answer your questions.
Our reception is open from 8 am to 12.30 pm and from 2.30 pm to 8.30 pm.